TRIGLIA, SCAROLA RIPASSATA, fonduta e biscotto al Pecorino Romano DOP

Scroll
N.persone

4

durata preparazione

preparazione

cottura

TRIGLIA, SCAROLA RIPASSATA, fonduta e biscotto al Pecorino Romano DOP

INGREDIENTI

Per la fonduta al Pecorino Romano DOP:
Pecorino Romano DOP 300 g;
Panna 250 ml;
Sale q.b.
Per la scarola:
Cespi di scarola di medie dimensioni n 2;
Spicchi d’aglio n 2;
Olio EVO q.b;
Sale q.b.
Per la triglia:
Triglia n 1;
Sale e pepe q.b.
Per il biscotto al Pecorino Romano DOP:
Farina 120w 200 g;
Pecorino Romano DOP grattugiato 200 g;
Burro 200 g;
Zucchero 15 g;
Uova intere n 2;
Tuorlo d’uovo n 2;
Sale e pepe q.b.

preparazione

Per la fonduta al Pecorino Romano DOP: Mettere in una bowl il Pecorino Romano DOP con la panna e il sale, coprire con una pellicola e cuocere a bagnomaria a fuoco moderato per circa 10/15 minuti. Sciolto il tutto, girare con una frusta.

Per la scarola: Prendere 2 cespi di scarola, mondarli tagliando il torsolo alla base e lavando le foglie accuratamente. Riscaldare una padella con aglio e olio e, una volta caldo, unire la scarola, coprire e lasciar cuocere per 10 minuti a fuoco moderato. Per la triglia: Pulire la triglia, togliendo con cura le lische e le pinne. Sfilettarla, tenere la coda e togliere tutte le spine. Proteggere la coda in cottura con olio e carta alluminio. Cuocere in padella su un foglio di carta da forno con sale e pepe. Terminare la cottura in forno per qualche minuto a 180°.

Per il biscotto: Aggiungere gli ingredienti a poco alla volta nella planetaria ed impastare fino ad ottenere un impasto liscio. Lavorarlo alcuni minuti a mano sul piano di lavoro e formare un panetto. Stenderlo su un foglio di carta forno con un matterello ottenendo una sfoglia molto sottile. Tagliare la frolla salata e infornare a 180° per 15 minuti.

 

FINITURA E PRESENTAZIONE
Prendere un ring e coppare la scarola, posizionarla al centro del piatto fondo e posare la triglia (rivolta verso l’alto). Versare la fonduta di Pecorino Romano DOP e adagiare il biscotto al Pecorino Romano DOP.

 

Chef: Ricetta realizzata in collaborazione con APCI

CONDIVIDI

contatti

Consorzio per la tutela
del formaggio Pecorino Romano

Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia

Per informazioni generali
scrivici qui

Seguici sui social

Scrivici per ricevere
informazioni sul progetto






    Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
    La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.