Pulire i gamberi, tagliare a metà e mettere a marinare con l’olio in una casseruola. Con un filo di olio extravergine e le teste dei gamberi fare una bisque. Cuocere per circa 30 minuti, filtrare e sciogliere 50 g di Pecorino Romano DOP.
In una padella, rosolare la salicornia, lasciare croccante, aggiungere i pomodorini precedentemente appassiti in forno, tenendone qualcuno da parte per la guarnizione. Incorporare metà del Pecorino Romano DOP rimasto, il pepe nero e togliere dal fuoco.
In una pentola, portare a bollore l’acqua poco salata e cuocere il trighetto. Scolare, saltare nella padella con la salsa precedentemente preparata.
FINITURA E PRESENTAZIONE
In un piatto, mettere sul fondo la bisque al Pecorino Romano DOP, posizionare il trighetto, aggiungere i gamberi marinati a freddo, spolverare con il restante pecorino e decorare con i pomodorini appassiti ed un giro di olio extravergine.
Classe 1956, pugliese d’origine e veneziano d’adozione, ha cercato di far congiungere queste due anime nella sua cucina, talvolta arricchendole con sapori esotici incontrati durante i suoi viaggi. Ancorato alla tradizione ma aperto alla modernità, si dedica da sempre alla ricerca di nuovi abbinamenti e sapori per esaltare la genuinità dei prodotti. È oggi chef patron del ristorante Il Credenziere, un piccolo locale a conduzione familiare nel veneziano.
Ricetta realizzata in collaborazione con APCI
Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia
Per informazioni generali
scrivici qui
Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.