TORTINO di parmigiana di melanzane e Pecorino Romano DOP

Scroll
N.persone

4

durata preparazione

preparazione

cottura

TORTINO di parmigiana di melanzane e Pecorino Romano DOP

INGREDIENTI

Per il tortino di parmigiana di melanzane:
Melanzane n 4;
Pomodori rossi a grappolo n 2;
Farina di riso 100 g;
Olio di semi di arachidi 250 ml;
Pecorino Romano DOP 300 g;
Basilico 1 mazzo;
Burro 100 g.
Per il coulis di pomodoro:
Pomodoro ciliegino 200 g;
Aglio 1 spicchio;
Olio EVO 15 g;
Sale q.b.
Per la crema di Pecorino Romano DOP:
Pecorino Romano DOP 100 g;
Panna fresca 50 g.
Per l’emulsione al basilico:
Basilico q.b.;
Acqua e ghiaccio q.b.;
Olio EVO 15 g.
Per la finta pannocchia:
Mais dolce 300 g;
Latte 50 g;
Panna montata 100 g;
Burro di cacao 100 g;
Colla di pesce 6 g.

preparazione

Per il tortino: Tagliare le melanzane a fette dello spessore di 1 cm e metterle sotto sale 15 minuti. Passarle nella farina di riso e friggerle in olio di semi di arachidi a 180°C, riporre su carta assorbente. Imburrare una teglia, tagliare a fette sottili i due pomodori a grappolo e comporre il primo strato sulla teglia. Condire con olio, sale, una spolverata di Pecorino Romano DOP e qualche pezzo di burro. Procedere col secondo strato con le fette di melanzane, sale, una spolverata di Pecorino Romano DOP, pezzi di foglie di basilico, pezzi di burro e ripetere l’operazione solo con le melanzane per 5/6 strati. Cuocere 30 minuti a 160°C, poi coprire il tutto con un’altra teglia e un peso, quindi lasciare in pressione per qualche ora.
Per il coulis di pomodoro: Cuocere i pomodorini con uno spicchio d’aglio, olio e sale. Poi frullare il tutto e passare al setaccio.

Per la crema di Pecorino Romano DOP: Far sciogliere il Pecorino Romano DOP e la panna fresca a 85 gradi. Far raffreddare, colare in un setaccio e riporre il tutto in un biberon da cucina. Per l’emulsione al basilico: Bollire per circa 30 secondi il basilico restante dalla prima preparazione. Far raffreddare in acqua e ghiaccio e frullare con olio EVO, ottenendo un’emulsione. Riporre in un biberon da cucina.
Per la finta pannocchia: Frullare e setacciare il mais dolce. Aggiungere tutti gli altri ingredienti, mescolare e riporre il composto in uno stampo a forma di pannocchia. Far riposare due ore in frigorifero.

 

FINITURA E PRESENTAZIONE
Sfornare il tortino e capovolgerlo in modo che si riescano a vedere tutti gli strati. Tagliare a rettangoli, adagiare sul piatto e nappare con fili di crema di Pecorino Romano DOP, emulsione al basilico e un cucchiaio di coulis di pomodoro. Disporre a lato la finta pannocchia.

 

Chef: Ricetta realizzata in collaborazione con APCI

CONDIVIDI

contatti

Consorzio per la tutela
del formaggio Pecorino Romano

Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia

Per informazioni generali
scrivici qui

Seguici sui social

Scrivici per ricevere
informazioni sul progetto






    Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
    La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.