Pulire e sciacquare le cozze in abbondante acqua salata. In una padella, mettere olio, aglio e prezzemolo, aggiungere le cozze e chiudere con un coperchio per favorire la formazione del vapore che aprirà le cozze mantenendole umide e morbide.
Sgusciare le cozze e tenerle in caldo con la loro acqua filtrata. Cuocere i tonnarelli in abbondante acqua salata molto al dente, scolare e nella stessa padella mantecare con l’aggiunta dell’acqua delle cozze, il Pecorino Romano DOP grattugiato e il pepe in grani macinato grossolano.
FINITURA E PRESENTAZIONE
Impiattare in un piatto fondo e decorare con una spolverata di Pecorino Romano DOP al momento e un filo di olio extra vergine di oliva a crudo.
Classe 1972, lucana di origine, ha scoperto la passione per la cucina nel 2001, in seguito all’apertura del suo primo locale. Oggi, il suo ristorante il “Camelot Bistrot” ha sede a Policoro in provincia di Matera. La sua cucina propone ricette e prodotti del territorio rivisitati utilizzando nuove tecniche di cottura, con uno sguardo particolare alla cultura gastronomica orientale. Autodidatta, si perfeziona come chef seguendo i corsi del maestro e Presidente APCI Basilicata Mario Demuro e dei grandi maestri pasticceri Montersino e Santin, diventando anche una riconosciuta chef pasticcera. Nel 2018 gli chef del suo territorio le riconoscono il primo premio del concorso gastronomico “Identità nel piatto”.
Ricetta realizzata in collaborazione con APCI
Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia
Per informazioni generali
scrivici qui
Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.