SPIGOLA con salsa di Pecorino Romano DOP, fave e asparagi

Scroll
N.persone

4

durata preparazione

preparazione

cottura

SPIGOLA con salsa di Pecorino Romano DOP, fave e asparagi

INGREDIENTI

  • 4 filetti di Spigola
  • da g. 150 cad;
  • 200 g di Pecorino Romano DOP grattugiato;
  • 100 g Fave sgusciate e spellate;
  • 12 Asparagi verdi;
  • 50 g Olio evo;
  • 2 g Sale;
  • 1 g Pepe bianco.

preparazione

Pulire gli asparagi, privarli dei gambi, tenerli da parte e ricavare delle tagliatelle. Marinare con sale, pepe e un cucchiaio di olio extravergine di oliva.

 

Rosolare a fiamma alta i filetti di spigola e disporre su una teglia da forno. Far rosolare i gambi degli asparagi, aggiungere 20 grammi di Pecorino Romano DOP grattugiato, coprire con acqua calda un pizzico di sale e far cuocere il tutto per circa 10 min. Frullare e setacciare la crema fino ad ottenere una consistenza vellutata.

In un mixer frullare le fave e il Pecorino Romano DOP grattugiato rimanente fino ad ottenere una panure.

Ricoprire i filetti di spigola con la panatura di Pecorino Romano DOP e fave, aggiungere un filo di olio extra vergine di oliva ed infornare a 220° per circa 5 min.

 

FINITURA E PRESENTAZIONE

Impiattare adagiando alla base un cucchiaio di crema di asparagi profumata al Pecorino Romano DOP, disporre il filetto di spigola gratinato e le tagliatelle di asparagi crude croccanti.

CHEF: Claudio Aversano

Classe 1964, cresce professionalmente iscrivendosi alla confraternita del Discepolato Pellegrino Artusi, frequentando chef e pasticceri affermati, e seguendo corsi con noti sommelier al fine di riuscire ad abbinare al cibo ottimi vini. Arriva in Emilia-Romagna dove affina l’arte della pasta fresca e la conoscenza dalla lavorazione della carne. Senza dimenticare le sue origini romane e campane, portando nel suo bagaglio culturale la cucina rurale e la conoscenza del pesce, non tralascia l’importanza della tecnologia moderna. Oggi lavora al Ristorante Bandus a Levico Terme (TN).

Ricetta realizzata in collaborazione con APCI

CONDIVIDI

contatti

Consorzio per la tutela
del formaggio Pecorino Romano

Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia

Per informazioni generali
scrivici qui

Seguici sui social

Scrivici per ricevere
informazioni sul progetto






    Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
    La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.