SPAGHETTI CACIO E PEPE IN FIORE: zucchine novelle, i suoi fiori, pepe rosa e Pecorino Romano DOP

Scroll
N.persone

4

durata preparazione

preparazione

cottura

SPAGHETTI CACIO E PEPE IN FIORE: zucchine novelle, i suoi fiori, pepe rosa e Pecorino Romano DOP

INGREDIENTI

Spaghetti trafilati al bronzo 320 g;
Zucchine striate piccole con il loro fiore 600 g;
Spicchio di aglio n 1;
Foglie di basilico fresco n 6;
Pecorino Romano DOP grattugiato 450 g;
Olio EVO q.b.;
Sale q.b.;
Pepe q.b.;
Pepe rosa q.b.

preparazione

Lavare e spuntare le zucchine, salvando i fiori. Tagliare a rondelle sottili con una mandolina. Portare l’olio di oliva in una padella a 165°, immergere poco per volta le rondelle di zucchine per non abbassare la temperatura dell’olio e cuocere per circa 5-6 minuti (per farle dorare). Una volta cotte, scolarle e adagiarle su carta assorbente per l’olio in eccesso. Man mano che si cuociono le zucchine, condirle con sale, una spolverata di Pecorino Romano DOP grattugiato e foglioline di basilico spezzettate a mano. Tritare i fiori di zucchina finemente.
Tenere da parte le zucchine e porre sul fuoco una pentola di acqua salata, che servirà per la cottura della pasta. Grattugiare il Pecorino Romano DOP e cuocere la pasta. In una padella larga riscaldare un filo d’olio, aggiungere l’aglio in camicia per insaporire, poi toglierlo.

Aggiungere i fiori e farli andare per qualche minuto, versare quindi le zucchine fritte in precedenza. Aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta e saltare il tutto per qualche istante. Scolare la pasta al dente ed adagiarla nel tegame con il condimento, far saltare il tutto per qualche minuto e, se necessario, aggiungere acqua di cottura. Lontano dal fuoco, aggiungere metà del Pecorino Romano DOP per farlo sciogliere e creare una crema. Una volta assorbito, versare il restante. Aromatizzare con il basilico spezzettato a mano e una spolverata di pepe a mulinello.

 

FINITURA E PRESENTAZIONE
Impiattare e decorare con chips di zucchine e fiori, la crema di Pecorino Romano DOP e pepe rosa.

 

Chef: Ricetta realizzata in collaborazione con APCI

CONDIVIDI

contatti

Consorzio per la tutela
del formaggio Pecorino Romano

Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia

Per informazioni generali
scrivici qui

Seguici sui social

Scrivici per ricevere
informazioni sul progetto






    Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
    La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.