Pecorino Romano DOP g. 10;
Foglie di salvia g. 3;
Nocciole sgusciate g. 7;
Pancetta dolce a fette g. 30;
Sedani rigati g. 80;
Olio extravergine di oliva g. 15;
Sale g. 2;
Pepe bianco g. 3.
Prima lavorazione: Lavare le foglie di salvia, tostare le nocciole, grattugiare il Pecorino Romano DOP; tritare grossolanamente le nocciole, tagliare 4 foglie di salvia a julienne.
Inserire nel mixer la salvia lavata, le nocciole tostate, il Pecorino Romano DOP grattugiato e l’olio di oliva. Frullare fino a rendere il composto fine e omogeneo. Tostare la pancetta in una padella anti- aderente senza nessun condimento fino a che diventerà croccante.
Asciugare le fette su una carta assorbente da cucina e cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Aggiungere un mestolino d’acqua di cottura alla crema di Pecorino Romano DOP e salvia.
Trasferire la pasta pronta in una padella, aggiungere la crema di Pecorino Romano DOP e un mestolino di acqua. Amalgamare bene il tutto. Tagliare a julienne la pancetta.
FINITURA E PRESENTAZIONE
Impiattare la pasta, disponendovi sopra la pancetta e la salvia a julienne. Cospargere con le nocciole tenute da parte e spolverare con il pepe bianco.
Ricetta realizzata nell’ambito del contest “Pecorino Romano for You-Delivery” rivolto agli studenti alberghieri e in collaborazione con APCI.
Autore: MARIA G. – I.P.S.S.E.C. “ADRIANO OLIVETTI” – MONZA
Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia
Per informazioni generali
scrivici qui
Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.