INGREDIENTI
Ciliegini g. 300;
Zucchero a velo g. 20;
Aromi (maggiorana, timo) q.b.;
Pecorino Romano DOP g. 500;
Panna ml. 500;
Riso g. 200;
Guanciale g. 65;
Burro q.b.;
Vino bianco q.b.
PROCEDIMENTO
Tagliare i ciliegini a metà, disporli su una teglia e condirli con olio, zucchero e un pizzico di sale e aromi.
Tagliare il guanciale e infornare tutto a 180°C per 1 ora, così da ottenere uno strato di croccantezza. A cottura ultimata, frullare i pomodorini con un frullatore ad immersione, poi cominciare a tostare il riso a secco sfumandolo con il vivo bianco.
Aggiungere il brodo un po’ alla volta in modo che il riso non si asciughi troppo in cottura, e infine mantecare con burro e Pecorino Romano DOP. Impiattare.
FINITURA E PRESENTAZIONE
Disporre il risotto su un piatto piano e finire con crema di pomodorini confit, fonduta di Pecorino Romano DOP e guanciale croccante.
Chef: "Ricetta realizzata nell’ambito del contest “Rispettare il pianeta partendo dagli ingredienti” rivolto agli studenti alberghieri e organizzato in collaborazione con APCI (2022-2023). Autore: MATTEO F. – ISTITUTO ALBERGHIERO CARLO PORTA
Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia
Per informazioni generali
scrivici qui
Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.