Rettangolo di Pecorino Romano DOP liquido, burro alla pesca e alice marinata al limone I.G.P. siracusano

Scroll
N.persone

4

durata preparazione

preparazione

cottura

Rettangolo di Pecorino Romano DOP liquido, burro alla pesca e alice marinata al limone I.G.P. siracusano

INGREDIENTI

Per il rettangolo:
350 g Farina 00
150 g Farina semola di grano
250 g Uova
20 g Olio Evo
Sale q.b.

Per il ripieno:
200 g Pecorino Romano DOP
300 g di Crema di latte
400 g Latte
6 g Agar agar

Per il Burro alla Pesca:
400 g di Burro
70 g liquore alla Pesca
200 g Pesche

Per le Alici Marinate:
3 Alici marinate
3 g Finocchietto
6 g Scorza di limone
Olio EVO q.b
Sale q.b.

preparazione

Per il rettangolo: Unire le farine e aggiungere uno alla volta le uova, poi l’olio e il sale, sino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Riporre in frigo per un’ora.

Per il ripieno: Unire tutti gli ingredienti e frullare con il frullatore ad immersione, trasferire in un pentolino e portare ad ebollizione. Far raffreddare, porre negli stampi in silicone rettangolari passando il composto al chinoise e abbattere a 0 C°.

Per il burro: Porre il burro a temperatura ambiente in planetaria e lasciare montare; una volta ottenuta una crema soffice, aggiungere gradualmente il liquore alla pesca e, alla fine, le pesche frullate con un frullatore ad immersione.

Per le alici: Lavare bene le alici, eviscerarle, aprire a libro e togliere la lisca; con una pinza eliminare più spine possibile. Preparare le alici, porle su una piccola teglia e condire con finocchietto selvatico, scorza di limone siracusano I.G.P., olio extravergine di oliva e sale.

Per la composizione del rettangolo: Tirare la pasta finemente con mattarello o macchina, pennellare ogni sfoglia con uovo e porvi sopra il rettangolo di Pecorino Romano DOP abbattuto precedentemente; quindi, chiudere con un’altra sfoglia di pasta e, con un coppa pasta rettangolare, ritagliare il raviolo rettangolare chiudendo bene i bordi. In una padella far sciogliere appena il burro alla pesca, cuocere il rettangolo in acqua salata bollente 4 minuti, sgocciolare e porre in padella con il burro alla pesca. Mantecare molto delicatamente aggiungendo delle pesche fresche ridotte in brunoise.

FINITURA E PRESENTAZIONE
Disporre sul piatto tre rettangoli e le alici marinate su ogni rettangolo; nappare con il burro alla pesca e finire con un rametto di finocchietto selvatico.

CHEF: Maurizio Urso

Siciliano, inizia giovanissimo a lavorare e viaggiare in Italia e all’estero. In Russia si aggiudica la Cremilin Cup e il Titolo Mondiale di cucina a squadre. Si dedica alla cucina del benessere dal ‘93, lavorando in un grosso centro Italiano di Cucina Macrobiotica. Nel 2018 consegue un attestato con l’Università di Catania sulla Medicina culinaria. Oggi è Chef Patron de Il Datterino Ristorante, nel Resort Charming Suite “Scilla Maris” a Noto (SR) .

Ricetta realizzata in collaborazione con APCI

CONDIVIDI

contatti

Consorzio per la tutela
del formaggio Pecorino Romano

Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia

Per informazioni generali
scrivici qui

Seguici sui social

Scrivici per ricevere
informazioni sul progetto






    Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
    La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.