Per la pasta:
Farina 00 g. 200;
Uova n. 2;
Per ripieno:
Ricotta g. 100;
Pepe nero q.b.
Per la fonduta di Pecorino Romano DOP e lime:
Pecorino Romano DOP g. 125;
Latte g. 125.
Per la pasta: Impastare la farina con le uova fino a ottenere una pasta liscia ed elastica. Far riposare 20 minuti.
Per il ripieno: Mischiare la ricotta col pepe nero tostato e aggiungere la scorza di limone. Riprendere l’impasto, che si sarà ammorbidito, e dividerlo in due parti. Passare entrambe le metà nella macchina per la pasta finché non sarà dello spessore di 1-2 millimetri. Stendere una metà appiattendola con la mano e poi passandola nella macchina per la pasta, sullo spessore più largo.
Prendere una sfoglia e poggiarvi sopra un coppapasta da 10 cm.
Mettere al centro una generosa cucchiaiata di ripieno e proseguire così per tutti i ravioli. Bagnare i bordi dei dischi con un po’ d’acqua aiutandosi con un pennellino. Ricoprire il tutto con la seconda sfoglia e sigillare i ravioli. Infine, tagliarli con un coppapasta. Mettere a bollire l’acqua.
Per la fonduta di Pecorino Romano DOP: Scaldare il latte senza portarlo ad ebollizione, levarlo dal fuoco e aggiungere poco alla volta il Pecorino Romano DOP mescolando continuamente con una frusta. Quando la salsa avrà raggiunto la consistenza desiderata, spegnere il fuoco.
Cuocere i ravioli 3 minuti in acqua bollente e salata.
FINITURA E PRESENTAZIONE
Impiattare disponendo al centro del piatto la fonduta e, sopra, i ravioli. Decorare con una spolverata di scorza di limone e ancora un po’ di fonduta.
Chef: "Ricetta realizzata nell’ambito del contest “Rispettare il pianeta partendo dagli ingredienti” rivolto agli studenti alberghieri e organizzato in collaborazione con APCI (2022-2023). Autore: KEVIN JOSUE V.U.– IPSEOA VINCENZO GIOBERTI
Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia
Per informazioni generali
scrivici qui
Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.