PLIN DI MELANZANE, fonduta di Pecorino Romano DOP agretti e shiso

Scroll
N.persone

4

durata preparazione

preparazione

cottura

PLIN DI MELANZANE, fonduta di Pecorino Romano DOP agretti e shiso

INGREDIENTI

Per la fonduta di Pecorino Romano DOP:
Panna fresca 100 g;
Latte intero 60 g;
Pecorino Romano DOP 140 g.
Per la pasta dei plin:
Farina 00 250 g;
Tuorli n 9;
Sale 6 g.
Per il ripieno dei plin:
Melanzana n 1;
Pecorino Romano DOP 100 g;
Limone grattugiato n 1;
Sale e pepe q.b.;
Menta q.b.
Per la finitura:
Fogli di shiso viola q.b.

preparazione

Per la fonduta di Pecorino Romano DOP: Unire i due liquidi in un pentolino e portarli a sfiorare il bollore, poi togliere dal fuoco. Aggiungere il Pecorino Romano DOP grattugiato e mescolare fino a farlo sciogliere. Far freddare il composto.
Per la pasta dei plin: Unire tutti gli ingredienti e, dopo aver lavorato il composto, avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare almeno un’ora.
Per il ripieno dei plin: Dopo aver sbucciato la melanzana e aver messo da parte la buccia, tagliarla a metà e inciderla nella parte  centrale. Condire con olio e sale e cuocere in forno per almeno 25 minuti a 180°. Una volta cotta, tritare finemente la polpa. Unire la melanzana al Pecorino Romano DOP, limone, menta tritata, sale e pepe. Tagliare a julienne sottile la buccia della melanzana e friggere con olio di semi a 160° per 3 minuti. Metterla da parte. Dopo aver fatto riposare la pasta, riempire i plin con il composto appena fatto. Cuocere in acqua calda salata per 2 minuti, scolare
e saltare i plin in padella con burro all’aglio e agretti precedentemente sbollentati.

 

FINITURA E PRESENTAZIONE
Impiattare mettendo sul fondo del piatto la fonduta, i ravioli e guarnire il piatto con foglie di shiso viola e fili di buccia di melanzana fritti.

 

Chef: Ricetta realizzata in collaborazione con APCI

CONDIVIDI

contatti

Consorzio per la tutela
del formaggio Pecorino Romano

Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia

Per informazioni generali
scrivici qui

Seguici sui social

Scrivici per ricevere
informazioni sul progetto






    Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
    La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.