PANNA COTTA CACIO E PEPE CON FROLLA AL PEPE E COMPOSTA DI PESCHE

Scroll
N.persone

--

durata preparazione

preparazione
--

cottura

Cottura q.b.

PANNA COTTA CACIO E PEPE CON FROLLA AL  PEPE E  COMPOSTA DI  PESCHE

INGREDIENTI

Panna fresca g. 70;

Pecorino Romano DOP g. 65;

Pepe nero g. 2,5;

Colla di pesce g. 2;

Uova g. 27,5;

Burro g. 20;

Farina g. 50;

Composta di pesche g. 10.

preparazione

PER LA PASTA FROLLA AL PEPE:

Unire uovo, pepe, burro, 25 g di Pecorino Romano DOP e farina.

Impastare e far riposare per mezz’ora in frigorifero.

 

PER LA PANNA COTTA:

Mettere in acqua fredda un foglio di colla di pesce. Portare a bollore la panna fresca con 40 g di Pecorino Romano DOP Aggiungere alla panna e al pecorino la colla di pesce e farla sciogliere. Spegnere il fuoco e travasare la panna negli appo- siti stampi. Far raffreddare in frigorifero per almeno un paio d’ore.

Stendere la frolla ad uno spessore di mezzo centimetro e copparlo con un coppa pasta con diametro di 6 cm. Infornare a 180 gradi per mezz’ora e far raffreddare.

 

FINITURA E PRESENTAZIONE

Una volta che la panna cotta sarà rappresa, finire il piatto con il biscuit di frolla al pepe e due quenelle di composta di pesche. Servire.

 

Ricetta realizzata nell’ambito del contest “Pecorino Romano for You-Delivery” rivolto agli studenti alberghieri e in collaborazione con APCI.

Autore: LUCA S. – I.P.S.S.E.C. “ADRIANO OLIVETTI” – MONZA

CONDIVIDI

contatti

Consorzio per la tutela
del formaggio Pecorino Romano

Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia

Per informazioni generali
scrivici qui

Seguici sui social

Scrivici per ricevere
informazioni sul progetto






    Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
    La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.