PANINO CON PECORINO ROMANO DOP HAMBURGER DI MANZO E CARCIOFI CROCCANTI

Scroll
N.persone

--

durata preparazione

preparazione
--

cottura

Cottura q.b.

PANINO CON PECORINO ROMANO DOP HAMBURGER DI MANZO E CARCIOFI CROCCANTI

INGREDIENTI

Per il pre-impasto:

Farina Kg. 1;

Acqua ml. 450;

Lievito di birra g. 10.

 

Per il pane al latte:

Farina Kg. 1;

Acqua ml. 500;

Olio g. 40;

Lievito g. 30;

Sale g. 20;

Uovo n. 1;

Latte g. 20.

 

Per l’hamburger di manzo:

Carne di manzo g. 125;

Sale e pepe q.b.

 

Per i carciofi croccanti:

Carciofo n. 1;

Farina g. 20;

Pecorino Romano DOP g. 20;

Olio per friggere q.b.

 

Per la maionese:

Olio di semi g. 200;

Uovo n. 1;

1/2 Succo di limone;

Aceto;

Acciughe;

Sale;

Prezzemolo e Aglio q.b.;

Pecorino Romano DOP a scaglie q.b.

preparazione

PER IL PRE IMPASTO SOLIDO (lievitazione dalle 8 alle 72 ore):

Mettere la farina a fontana e impastare con acqua dove precedentemente è stato sciolto il lievito di birra. Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo e lasciar lievitare in un contenitore unto d’olio per 18-24 ore. Il giorno seguente preparare l’impasto principale.

Impastare tutti gli ingredienti, sciogliendo il lievito nell’acqua e aggiungendo come ultimo ingrediente il sale. Formato un composto omogeneo, aggiungere quindi il pre-impasto solido, impastare ancora e lasciar lievitare. Formare le palline e metterle su una teglia rivestita da carta da forno e lasciar lievitare nuovamente 1 ora. Spennellare con del tuorlo e latte precedentemente mescolati e cuocere a 180 gradi per circa 20 minuti (la cottura cambia da forno a forno).

 

PER L’HAMBURGER E CARCIOFI CROCCANTI:

Insaporire la carne tritata con sale e pepe e formare gli hamburger. Infarinare in farina e Pecorino Romano DOP grattugiato i carciofi puliti e tagliati sottil- mente e poi friggere in abbondante olio di semi.

 

PER LA MAIONESE:

Aggiungere a filo l’olio all’uovo, le acciughe tritate, sale, pepe, il succo di limone prezzemolo tritato e un po’ d’aglio. Tagliare delle scaglie di Pecorino Romano DOP.

Cuocere la carne e comporre il panino.

 

FINITURA E PRESENTAZIONE

Per rendere il piatto presentabile anche a casa è necessario munirsi di contenitori adeguati, della misura giusta, dividendo le eventuali salse in confezioni a parte. Il piatto andrà diviso per ogni componente in diversi contenitori che preserveranno la temperatura del prodotto. Il cliente andrà quindi a comporre la pietanza passo per passo, avendo la possibilità di riscaldare il prodotto in forno.

 

Ricetta realizzata nell’ambito del contest “Pecorino Romano for You-Delivery” rivolto agli studenti alberghieri e in collaborazione con APCI.

Autore: GIULIA C. – CFP MANFREDINI – ESTE (PD)

 

CONDIVIDI

contatti

Consorzio per la tutela
del formaggio Pecorino Romano

Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia

Per informazioni generali
scrivici qui

Seguici sui social

Scrivici per ricevere
informazioni sul progetto






    Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
    La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.