PALLOTTE ABRUZZESI: uova e Pecorino Romano DOP

Scroll
N.persone

4

durata preparazione

preparazione

cottura

PALLOTTE ABRUZZESI: uova e Pecorino Romano DOP

INGREDIENTI

Per le pallotte:
Uova n. 6;
Pecorino Romano DOP grattugiato 360 g;
Pangrattato 120 g;
Prezzemolo tritato 2 cucchiai;
Aglio tritato 1 spicchio;
Sale e pepe q.b.;
Bicarbonato 1 pizzico;
Olio di arachidi 1 l.
Per la salsa al pomodoro:
Cipolla tritata 1/2;
Aglio 2 spicchi;
Olio d’oliva 4 cucchiai;
Passata di pomodoro 1 l;
Sale q.b.;
Basilico fresco q.b.;
Pomodorini gialli (facoltativi
per decorazione) 100 g;
Per la crema di Pecorino Romano DOP:
Pecorino Romano DOP grattugiato 50 g;
Acqua 100 ml;
Amido di mais 14 g;
Pepe nero 1 g.

preparazione

Per la crema di Pecorino Romano DOP: In una pentola portare ad ebollizione l’acqua, spegnere il fuoco ed inserire l’amido di mais. Mescolare e far raffreddare. Una volta raffreddato, prelevare 75 g di composto, inserire il Pecorino Romano DOP e il pepe, frullare fino ad ottenere una crema omogenea.

Per le pallotte: In una ciotola, sbattere le uova con il Pecorino Romano DOP, l’aglio tritato, un pizzico di bicarbonato, il pangrattato, il prezzemolo, il sale e il pepe. In una padella, scaldare l’olio di arachidi a fuoco medio-alto. Con il composto formare delle piccole palline e friggerle in padella fino a doratura. Trasferirle su carta assorbente per rimuovere l’eccesso di olio.

Per la salsa al pomodoro: In un’altra padella, scaldare 4 cucchiai d’olio d’oliva con l’aglio e la cipolla tritata. Aggiungere la passata di pomodoro, un pizzico di sale e cuocere per 15 minuti. Aggiungere le pallotte e cuocere per circa 20/25 minuti. Aggiungere il basilico fresco e regolare di sale.

 

FINITURA E PRESENTAZIONE
Servire le pallotte calde con la salsa di pomodoro, la crema di Pecorino Romano DOP ed i pomodorini gialli.

 

Chef: Ricetta realizzata in collaborazione con APCI

CONDIVIDI

contatti

Consorzio per la tutela
del formaggio Pecorino Romano

Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia

Per informazioni generali
scrivici qui

Seguici sui social

Scrivici per ricevere
informazioni sul progetto






    Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
    La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.