MOUSSE DI PECORINO ROMANO DOP CON MELE, CRUMBLE DI MIELE E AMARETTI

Scroll
N.persone

2 persone

durata preparazione

preparazione
--

cottura

Cottura q.b.

MOUSSE DI PECORINO ROMANO DOP CON  MELE, CRUMBLE DI  MIELE E AMARETTI

INGREDIENTI

Mela n. 1;

Vino Passito n. 1 bicchiere;

Pecorino Romano DOP g. 100;

Panna fresca g. 500;

Miele n. 1 cucchiaino;

Amaretti n. 8;

Zucchero g. 50.

preparazione

Sbucciare le mele e togliere il torsolo, passarle in una padella aggiungendo il passito e lo zucchero e, quando il vino si sarà ristretto, spegnere il fuoco. Preparare il crumble di amaretti e miele, prendere gli amaretti, sbriciolarli grossolanamente e aggiungere il miele. Mescolare e infornare in una teglia con carta forno a 180 gradi per 5 minuti; quando sarà pronto, estrarre la teglia e lasciare raffreddare.

 

PER LA MOUSSE DI PECORINO ROMANO DOP:

Prendere una padella e far sciogliere il burro a fuoco basso per poi aggiungere la farina. Ǫuando il composto sarà omogeneo aggiungere il latte a freddo e la panna insieme e mescolare fino a portare a bollore; aggiungere il Pecorino Romano DOP tagliato finemente, mescolare per evitare grumi.

 

PER IL CARAMELLO:

Mettere lo zucchero su un pentolino a fuoco medio basso e, quando si sarà formato, con l’aiuto di un cucchiaio, dargli la forma preferita su una teglia foderata di carta forno.

 

FINITURA E PRESENTAZIONE

Disporre in un contenitore la mela, il crumble e il caramello in vaschette separate, adagiare la mousse in una ciotolina, così da poter ricreare il piatto anche a casa.

 

Ricetta realizzata nell’ambito del contest “Pecorino Romano for You-Delivery” rivolto agli studenti alberghieri e in collaborazione con APCI.

Autore: ENRICO V. – CFP MANFREDINI – ESTE (PD)

CONDIVIDI

contatti

Consorzio per la tutela
del formaggio Pecorino Romano

Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia

Per informazioni generali
scrivici qui

Seguici sui social

Scrivici per ricevere
informazioni sul progetto






    Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
    La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.