MEZZELUNE AL BURRO E SALVIA RIPIENO DI MIELE, PECORINO ROMANO DOP E NOCI

Scroll
N.persone

4 persone

durata preparazione

preparazione
--

cottura

Cottura q.b.

MEZZELUNE AL BURRO E SALVIA RIPIENO DI  MIELE, PECORINO ROMANO  DOP E NOCI

INGREDIENTI

Per l’impasto:

Farina 00 g. 400;
Uova n. 2;
Acqua 1 g. 200;
Olio evo n. 1 cucchiaio;
Sale g. 5.

 

Per il ripieno:

Miele g. 14;
Pecorino Romano DOP grattugiato g. 100;
Anacardi n. 8 pezzi.

 

Per il condimento:

Burro g. 40;
Foglie di salvia q.b.

preparazione

PER L’IMPASTO:

Mettere la spianatoia sul piano lavoro e fare un impasto con la farina, le uova, acqua, olio evo e sale.

 

PER IL RIPIENO:

Mettere nella bastardella il Pecorino Romano DOP, il miele, e gli anacardi polverizzati, impastare fina a quando il tutto non si è unito. Mettere un po’ di farina sulla spianatoia e stendere con il matterello l’impasto di farina, uova, olio Evo e sale fino a quando non avrà uno spessore di circa 0,5 millimetri.

Creare dei cerchi dall’impasto steso con l’aiuto di uno stampo tondo, poi adagiare al centro una parte di ripieno.

Prendere il cerchio di pasta con il ripieno e metterlo sullo stampo, fatto ciò, con un dito bagnare i bordi del cerchio e chiudere per fare la mezzaluna.

Prendere la casseruola, riempirla d’acqua, metterla sul fuoco e salarla; ad ebollizione, mettere le mezzelune e, intanto, mettere sul fuoco la padella con burro e salvia per sciogliere il burro.

 

FINITURA E PRESENTAZIONE:

Ǫuando le mezzelune sono a pelo d’acqua, spostarle nella padella con burro e salvia usando il ragno. Mantecare il tutto e impiattare.

 

Ricetta realizzata nell’ambito del contest “Pecorino Romano for You-Delivery” rivolto agli studenti alberghieri e in collaborazione con APCI.

Autore: GABRIELE P.  – I.P.S.S.E.C. “ADRIANO OLIVETTI” – MONZA

 

CONDIVIDI

contatti

Consorzio per la tutela
del formaggio Pecorino Romano

Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia

Per informazioni generali
scrivici qui

Seguici sui social

Scrivici per ricevere
informazioni sul progetto






    Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
    La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.