IL PECORINO ROMANO DOP che abbraccia il Vesuvio

Scroll
N.persone

4

durata preparazione

preparazione

cottura

IL PECORINO ROMANO DOP che abbraccia il Vesuvio

INGREDIENTI

Per le praline:
Pan Carrè bianco 1 pacco da 250 g;
Uova solo l’albume 2;
Tuorlo d’uovo per
l’impanatura n 2;
Pecorino Romano DOP grattugiato 300 g;
Pane Panko 200 g;
Latte 150 g ;
Basilico 20 g.
Per il composto:
Succo di pomodorino del Piennolo 100 g;
Agar Agar 2 g;
Sale q.b.;
Pepe q.b.
Per la crema di Pecorino Romano DOP:
Pecorino Romano DOP 100 g;
Panna fresca 30 g;
Colorante alimentare rosso e verde q.b.;
Germogli da decoro q.b.;
Olio per frittura q.b.

preparazione

Per il composto: In una casseruola, versare il succo di pomodorino con sale e pepe e aggiungere l’Agar Agar. Far sobbollire. Trasferire il composto in un recipiente e far riposare in frigo. Una volta raffreddato, creare delle piccole sfere da inserire nelle praline.
Per le praline: Tagliare la parte scura dal Pan Carrè e inumidirlo con il latte. Strizzarlo per togliere il latte in eccesso e unire il Pecorino Romano DOP grattugiato. Aggiungere l’albume ed impastare. Tritare il basilico molto finemente e unirlo al resto del composto, quindi formare delle praline. Impanare con il pane panko leggermente frullato precedentemente. Colorare le praline con i coloranti alimentari utilizzando un pennello da cucina.
Friggere il tutto in olio a 170 gradi. Per la crema di Pecorino Romano DOP: Far sciogliere il Pecorino Romano DOP e la panna fresca. Una volta sciolto, far raffreddare, setacciare e trasferire la crema in un biberon da cucina.

 

FINITURA E PRESENTAZIONE
Posizionare le tre praline su un piatto, decorando con la crema di Pecorino Romano DOP e una fogliolina di basilico.

 

Chef: Ricetta realizzata in collaborazione con APCI

CONDIVIDI

contatti

Consorzio per la tutela
del formaggio Pecorino Romano

Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia

Per informazioni generali
scrivici qui

Seguici sui social

Scrivici per ricevere
informazioni sul progetto






    Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
    La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.