Per il gelato al Pecorino Romano DOP:
Pecorino Romano DOP 160 g;
Panna con il 35%
di grassi 500 ml;
Zucchero grezzo
di canna 140 g.
Per il cestino di pane:
Pane di segale 400 g;
Uovo n 1;
Albume 50 g;
Guanciale 80 g.
Per il gelato: Mettere in un tegame la panna con lo zucchero di canna, lasciare sobbollire. Toglierlo dal fuoco e mettere il Pecorino Romano DOP, mescolare energicamente finché non si sarà sciolto del tutto. Lasciar raffreddare e metterlo in gelatiera, aspettando che arrivi alla consistenza desiderata (preferibilmente abbastanza solida per la composizione finale del piatto).
Per il cestino di pane: Prendere il pane di segale e tagliarlo con l’affettatrice ad uno spessore di 2/3 mm. Prendere uno stampo C4 e posizionare le fette in modo da formare un cestino. Aiutandosi con un pennello, spennellare le fette di pane con l’albume. Infine riporre i cestini in forno caldo a 40/45°c per 1 ora e mezza.
Per il guanciale: Tagliare il guanciale con l’affettatrice ad uno spessore di ¾ mm e mantenere la lunghezza di 2 cm. Rosolarlo in padella fino ad ottenere la doratura.
FINITURA E PRESENTAZIONE
In un piatto piano disporre al centro il cestino di pane di segale, al suo interno posizionare una sfera di gelato al Pecorino Romano DOP e, a pioggia, il guanciale.
Chef: Ricetta realizzata in collaborazione con APCI
Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia
Per informazioni generali
scrivici qui
Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.