Per il Gateau:
Per la colatura:
Mettere le patate, accuratamente lavate, in un sacchetto sottovuoto e fare bollire in una pentola abbastanza capiente. Il sottovuoto permetterà di mantenere le qualità organolettiche della patata non alterando la sua composizione ma ammorbidendo la pasta e potrete schiacciarla anche con una forchetta.
A cottura, schiacciare le patate in una bowl, aggiungere le uova, la noce moscata, il sale, la panna, la ricotta, l’erba cipollina tritata e mischiare il tutto fino a renderlo un impasto omogeneo. Dividere l’impasto in 4 ring di diametro 10 e altezza 5 e infornare a 200 gradi per 5 minuti.
Per la colatura: Sciogliere a bagnomaria il Pecorino Romano DOP, il latte e la panna e tenere da parte. Togliere i ring dal forno, posizionare il tortino nel centro e mettere sopra la colatura di Pecorino Romano DOP.
FINITURA E PRESENTAZIONE
Servire con le scaglie di tartufo.
Classe 1973. Ha iniziato il suo percorso aiutando un amico in difficoltà che aveva aperto un ristorante. Da quel momento ha fatto della Ristorazione il suo mondo e, passando dalla formazione e dura gavetta, dandosi sempre da fare con grande umiltà, è arrivato a dirigere due delle cucine più importanti di Milano. “La cucina non è solo assemblare secondo il buon “gusto” ma è arte e storia” è il suo motto.
Ricetta realizzata in collaborazione con APCI
Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia
Per informazioni generali
scrivici qui
Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.