70 g a persona Calamarata
50 g a persona Zucchine fresche
Per la Pastella:
80 g Farina di riso
20 g Farina 00
80 g Pecorino Romano DOP
160 g acqua ghiacciata
Pepe q.b.
Olio da frittura q.b.
Per la presentazione:
Limone gocce q.b.
Cuocere la pasta al limite della sua resistenza e farla raffreddare in acqua e ghiaccio.
Per la pastella: Mettere insieme le polveri e poi l’acqua, mescolare bene, aggiungere un pizzico di pepe nero e passare al mixer. Preparare l’olio a 170°C, pastellare bene la pasta e friggerla senza farla incollare per 2 minuti, finchè risulteranno leggermente croccanti. Nel frattempo, tagliare a fiammifero le zucchine e lasciarle riposare per far perdere l’acqua, quindi saranno pronte per essere infarinate e fritte in contemporanea.
FINITURA E PRESENTAZIONE
Impiattare ben caldo e salare. Aggiungere due gocce di limone e servire.
Classe 1966, la sua carriera professionale comincia nell’estate 1982, anno dei mondiali di Spagna, nella pizzeria ristorante Marechiaro. Quell’esperienza si è trasformata in un’avventura in cucina che continua fino ad oggi portando Corrado a viaggiare sia in Italia che all’estero per molteplici e variegate esperienze. Nel 1994 apre l’Enosteria Lipen. Ristorante pizzeria classica con un forte propensione per il vino, dove lo troviamo tutt’oggi.
Ricetta realizzata in collaborazione con APCI
Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia
Per informazioni generali
scrivici qui
Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.