Per l’impasto:
400 g Farina W230
75 g Strutto
40 g Zucchero
15 g Cacao
60g Marsala secco
90 g Aceto bianco
Per il gel di mandarino:
200 g Succo di mandarino
15 g Zucchero
3 g Gelatina animale
15 g Acqua
Per la mousse ricotta e Pecorino Romano DOP:
210 g Ricotta di pecora
40 g Pecorino Romano DOP
100 g Zucchero semolato
120 g Panna 35% MG
Namelaka alla mandorla:
125 g Latte
5 g Glucosio
140 g Cioccolato bianco
100 g Panna
5 g Gelatina
25 g Acqua fredda
50 g Pasta pura di mandorla 100%
3 gocce Olio essenziale di Zagara
Per l’impasto: Nella planetaria aggiungere la farina, lo zucchero, il cacao, i liquidi e impastare. Terminare aggiungendo lo strutto. Coprire l’impasto con la pellicola e far riposare in frigo per almeno
12 ore. Successivamente, stendere l’impasto a uno spessore di 1,5 mm. Tagliare a forma di rettangolo e friggere in olio abbondante a 180°C fino a doratura.
Per il gel di mandarino: Idratare la gelatina nell’acqua fredda, portare 60°C metà del succo di mandarino con lo zucchero e la gelatina. Miscelare con la rimanente parte di succo di mandarino
con una frusta e far stabilizzare il composto in frigo a +4°C. Quando si sarà formata una gelatina, passarla al cutter per renderla liscia e vellutata.
Per la mousse ricotta e Pecorino Romano DOP: In planetaria con la frusta mescolare la ricotta con il Pecorino Romano DOP e lo zucchero; setacciare il composto e renderlo liscio come una crema,
aggiungere la panna semi-montata e mescolare delicatamente con un lecca-pentola.
Namelaka alla mandorla: Scaldare il latte con il glucosio a 60°C circa, aggiungere la gelatina idratata nell’acqua e mixare con mixer ad immersione. Aggiungere il cioccolato e la pasta di mandorle continuando a mixare. Aggiungere la panna fredda a filo e le gocce di olio essenziale di Zagara continuando a mixare. Coprire con pellicola a contatto e mettere in frigorifero per almeno 14 ore, dopodiché montare in planetaria a media velocità con frusta fino ad ottenere la consistenza necessaria
(circa 1 minuto).
FINITURA E PRESENTAZIONE
Su un piatto, mettere la prima cialda di cannolo e creare degli spuntoni di namelaka alla mandorla; porre al di sopra un’altra cialda di cannolo terminando con degli spuntoni di mousse di ricotta e Pecorino Romano DOP. Fare dei piccoli spuntoni di gel al mandarino e riprodurli anche nel piatto.
Ricetta realizzata in collaborazione con APCI
Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia
Per informazioni generali
scrivici qui
Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.