CHIANINA COTTA A BASSA TEMPERATURA, TARTARE DI PORCINI E CHIODINI, SFERA DI PATATE AL PANKO E JUS AL PECORINO ROMANO DOP

Scroll
N.persone

durata preparazione

preparazione

cottura

CHIANINA COTTA A BASSA TEMPERATURA, TARTARE DI PORCINI E CHIODINI, SFERA DI PATATE AL PANKO  E JUS AL PECORINO ROMANO DOP

INGREDIENTI

Per il fondo:
Timo, rosmarino, alloro, maggiorana, sale, pepe, noce moscata, aglio q.b.;
Funghi porcini secchi g. 80;
Porcini freschi g. 100;
Polpa di vitellone Bianco Dell’Appennino IGP g. 200;
Vino bianco (Passerina o Pecorino DOC Abruzzo) q.b.;
Acqua q.b; Olio EVO ml. 30;
Burro g. 30;
Pecorino Romano DOP g. 100;
Sedano, Carote, Cipolle g. 50
Per la chips croccante:
Farina di mais bianca g. 200;
Acqua l. 1,5; Burro g. 30;
Pecorino Romano DOP g. 50;
Olio di semi q.b.;
Per il vitellone Bianco dell’Appennino IGP
Entrecôte di vitellone Bianco dell’Appennino IGP kg. 1,5;
Senape al miele g. 60;
Rosmarino, alloro, maggiorana, olio EVO, sale, pepe, burro chiarificato q.b.;
Per la tartare di porcini:
Porcini (di Valle Castellana) e Pioppini g. 250 per tipo;
Cipolla, aglio, prezzemolo, vino bianco (Passerina o Pecorino DOP Abruzzo) q.b.;
Per la sfera di patate:
Patate kg. 1; Burro g. 100;
Pecorino Romano DOP g. 100;
Panko q.b.; Farina q.b.; Albume d’uovo q.b.

preparazione

Per il fondo: In una casseruola aggiungere tutti gli ingredienti tranne il vino bianco e portare a rosolatura, quindi sfumare con vino bianco; lasciar evaporare, aggiungere l’acqua, aggiustare di sale e lasciar cuocere in forno per circa 3 ore. Filtrare, unire il Pecorino Romano DOP, emulsionare e far addensare.
Per la chips croccante: A freddo, mescolare la farina con l’acqua, portare ad ebollizione, aggiungere il burro e il sale e lasciare cuocere per circa 30 minuti. Incorporare il Pecorino Romano DOP e stendere su di un foglio di silpat uno strato molto sottile.
Lasciar essiccare per 3 ore a 60 C°, poi friggere in olio di semi.
Per il Vitellone Bianco CBT: Pulire la carne, condirla con sale, pepe, la senape e le erbe aromatiche. Posizionare in sacchetto per cottura sottovuoto con un filo d’olio. Cuocere a bassa temperatura a 54/56°C per 5 ore. Lasciar raffreddare in acqua e ghiaccio, togliere dal sacchetto, asciugare e poi passare in casseruola con burro chiarificato ed erbe aromatiche. Porzionare.
Per la tartare di porcini: Tagliare finemente i funghi porcini e condire con olio, limone e prezzemolo, trifolare i pioppini.
Per la sfera di patate: Pelare, tagliare, sbollentare (con una parte del burro) e schiacciare le patate. Lasciar raffreddare, condire, aggiustare di sale e formare delle sfere che verranno poi passate nella farina insieme all’albume e al panko. Friggere.
FINITURA E PRESENTAZIONE
Impiattare partendo dal fondo: posizionare al centro del piatto il vitello, i funghi porcini, la sfera di patate e la chips croccante.

 

Chef: "Ricetta realizzata nell’ambito del contest “Rispettare il pianeta partendo dagli ingredienti” rivolto agli studenti alberghieri e organizzato in collaborazione con APCI (2022-2023). Autore: ANDREA B. – IIS DI POPPA

CONDIVIDI

contatti

Consorzio per la tutela
del formaggio Pecorino Romano

Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia

Per informazioni generali
scrivici qui

Seguici sui social

Scrivici per ricevere
informazioni sul progetto






    Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
    La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.