In una padella antiaderente, con un filo di olio mettere l’aglio in camicia, aggiungere il guanciale a julienne e far rosolare per alcuni minuti. Pulire i carciofi, eliminare le foglie esterne più dure e la barba interna.
Tagliare i carciofi a listarelle sottili. Togliere il guanciale e con il suo grasso cuocere i carciofi. Aggiungere un po’ di acqua, sale, pepe e farli stufare avendo cura di tenerli croccanti.
Aggiungere il guanciale e togliere l’aglio. Mettere il latte sul fuoco, aggiungere il Pecorino Romano DOP grattugiato e, con la frusta, ottenere una crema delicata.
Cuocere la calamarata in abbondante acqua salata, scolare al dente, unire ai carciofi e amalgamare per alcuni minuti. Aggiungere il prezzemolo e un pizzico di pepe.
FINITURA E PRESENTAZIONE
Versare il cremoso di Pecorino Romano DOP sul fondo del piatto, mettere la pasta e unire alla fine qualche scaglia di Pecorino Romano DOP. Una macinata di pepe nero completerà il piatto.
Classe 1961. Cosentino di nascita, dopo varie esperienze in Italia e soprattutto a Napoli, decide di partire per il Nordamerica, dove si ferma a Toronto per aprire nel tempo due attività nel campo della ristorazione e onorare diversi impegni in svariati ristoranti come cuoco. Attualmente è Chef del Ristorante La Bella Italia e Delegato APCI per l’Ontario.
Ricetta realizzata in collaborazione con APCI
Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia
Per informazioni generali
scrivici qui
Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.