ARIA DI ROMA al Pecorino Romano DOP

Scroll
N.persone

4

durata preparazione

preparazione

cottura

ARIA DI ROMA al Pecorino Romano DOP

INGREDIENTI

Per lo zabaione al sifone:
Pecorino Romano DOP 200 g;
Panna vegetale 200 g;
Tuorlo d’uovo 100 g;
Olio al tartufo bianco 20 g;
Pepe di Sichuan 5 g.
Per la cialda di pasta:
Linguine 60 g;
Olio per frittura q.b.
Per il guanciale croccante:
Guanciale tagliato sottile 50 g;
Zucchero a velo q.b.;
Bacca di vaniglia n 1.
Per il latte
al Pecorino Romano DOP:
Pecorino Romano DOP 100 g;
Latte di mandorle 100 g;
Olio EVO 20 g;
Pepe 20 g.
Per il dripping di Cavolo Romano:
Cavolo Romano 200 g;
Aceto di riso 20 g;
Olio EVO 10 g;
Gomma xantana 2 g.

preparazione

Per lo Zabaione al sifone: Potare a 70° la panna vegetale in un pentolino. Incorporare il Pecorino Romano DOP fino a rendere il composto omogeneo e attendere che la temperatura scenda a 55°.
Con un frullatore ad immersione, emulsionare i tuorli incorporando aria, aggiungendoli a filo. Correggere di sale, pepe e olio al tartufo. Trasferire il composto nel sifone fino alla grammatura indicata, sigillare e caricarlo con 2 cariche. Per la cialda di pasta: Portare a bollore una pentola d’acqua senza salarla, mettere la pasta e cuocere per 30 minuti. Scolare tenendo un po’ d’acqua di cottura per l’emulsione. Ottenere un composto denso e spalmabile. Stendere il composto e lasciarlo asciugare a temperatura ambiente per 12 ore. Ottenuta una lastra trasparente, romperla in maniera irregolare e friggere in olio a 175°. Per il guanciale croccante: Tagliare sottilmente il guanciale, spolverarlo con zucchero a velo vanigliato con 1 bacca,
metterlo tra due fogli di carta da forno e coprire con un’altra teglia così da ottenere delle velette sottili e croccantissime.
Per il latte al Pecorino Romano DOP: Tostare il Pecorino Romano DOP in una casseruola con olio e pepe. Aggiungere il latte di mandorle e il Pecorino Romano DOP. Passare in un blender.
Per il dripping di cavolo romano: Pulire il cavolo creando delle cimette di eguali dimensioni e cuocere per 5 minuti in acqua bollente con aceto di riso e non salata. Passare in acqua e ghiaccio ed emulsionare con olio Evo, aceto di riso e 2 g di xantana.

 

FINITURA E PRESENTAZIONE
Comporre il piatto partendo dal dripping di cavolo, posizionare la cialda di pasta con una sifonata di zabaione. Finire con il guanciale croccante e il latte al Pecorino Romano DOP.

 

Chef: Ricetta realizzata in collaborazione con APCI

CONDIVIDI

contatti

Consorzio per la tutela
del formaggio Pecorino Romano

Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia

Per informazioni generali
scrivici qui

Seguici sui social

Scrivici per ricevere
informazioni sul progetto






    Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
    La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.