500 g Spaghetti quadrati
200 g Guanciale
Vino bianco secco q.b.
500 g Pomodori pelati
300 g Pecorino Romano DOP
Sale e pepe q.b
Far sudare il guanciale privato della cotica e tagliato a listelli lunghi. Aggiungere il vino bianco e il pepe nero e, a piacere, il peperoncino e cuocere a fuoco basso per alcuni minuti finché il guanciale non risulterà leggermente dorato, facendo molta attenzione che non si rosoli troppo – regola fondamentale per la riuscita della ricetta. Togliere dalla padella i listelli di guanciale, sgocciolarli bene e tenerli da parte possibilmente in caldo. Si eviterà così il rischio di farli diventare troppo secchi e salati. Unire i pomodori pelati e cuocere a fuoco vivo per circa 15 minuti. Unire alla salsa i listelli di guanciale precedentemente messi da parte, mescolando di nuovo la salsa.
FINITURA E PRESENTAZIONE
Unire alla salsa degli spaghetti di ottima qualità, cotti al dente in acqua salata e aggiungere abbondante Pecorino Romano DOP. Servire.
Classe 1975, chef, food designer, formatrice e docente, è responsabile della comunicazione di APCI Lazio e Presidente della Delegazione di Rieti. Moltissime le esperienze nella ristorazione, anche come consulente. Al suo attivo, anche una formazione personale che include molti corsi e una laurea in Storia dell’Arte. Unendo la passione per arte e cibo ha creato moltissimi progetti di food design.
Ricetta realizzata in collaborazione con APCI
Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia
Per informazioni generali
scrivici qui
Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.