Il Pecorino Romano più giovane può essere degustato da solo o in abbinamento a verdure, legumi, insalate, miele e composte di frutta.
Invece, oltre gli otto mesi di stagionatura viene preferito come formaggio da grattugia,
come condimento per il pesto o per insaporire piatti tradizionali come pasta, riso e pizza.
Essendo questo formaggio molto versatile si presta anche a preparazioni originali e creative. Lasciatevi ispirare!
Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia
Per informazioni generali
scrivici qui
Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.