Il marchio DOP

Scroll

Con il marchio DOP (Denominazione di Origine Protetta) si identifica un prodotto originario di un luogo, di una regione o di un paese, la cui qualità o le cui caratteristiche sono dovute essenzialmente o esclusivamente ad un particolare ambiente geografico ed ai suoi intrinseci fattori naturali (materie prime, caratteristiche ambientali, localizzazione) e umani (produzione tradizionale e artigianale) e le cui fasi di produzione, trasformazione ed elaborazione si svolgono nella zona geografica delimitata, nel rispetto di rigide regole produttive stabilite nel disciplinare di produzione.
Tale certificazione comunitaria, quindi, funge da garanzia circa un elevato livello di sicurezza e tracciabilità dei prodotti come maggiore tutela nei confronti dei consumatori.

Scegliere un prodotto DOP significa quindi:

Avere la garanzia di acquistare un prodotto tipico, autentico e di qualità che fa parte del patrimonio alimentare europeo

Riconoscere il valore aggiunto associato alla qualità certificata

sostenere la lotta alle imitazioni, alle contraffazioni e alla concorrenza sleale

valorizzare il lavoro dei produttori salvaguardando gli aspetti culturali e delle tradizioni produttive del nostro territorio così da garantire un duraturo sviluppo economico e sociale

contatti

Consorzio per la tutela
del formaggio Pecorino Romano

Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia

Per informazioni generali
scrivici qui

Seguici sui social

Scrivici per ricevere
informazioni sul progetto






    Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
    La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.