La zona dell’alto Agro Romano verosimilmente è l’area dove è nato l’archetipo del Pecorino Romano. Numerose testimonianze del tempo, Varrone, Galeno, Plinio il Vecchio, Catone, Virgilio e Columella descrivono una tecnica di produzione, che aldilà delle nuove tecnologie, non differisce sostanzialmente dall’attuale.
Se i dintorni di Roma furono la culla della lavorazione del Pecorino Romano, sin dalla
fine dell’ 800, fu la Sardegna a divenire il centro di maggiore produzione.
Vista l’esiguità del latte prodotto dalle greggi laziali e forti della spinta favorevole che il Pecorino Romano incontrava sul mercato internazionale, i commercianti laziali rivolsero la loro attenzione verso l’Isola. Sorsero centri di trasformazione e stagionatura (Caselli) distribuiti in tutto il territorio isolano. Il formaggio prodotto veniva esportato totalmente nelle Americhe del Nord e del Sud, dove forte era la presenza dei nostri connazionali.
L’inserimento del formaggio Pecorino Romano nel mercato Nazionale ed Internazionale fece uscire tutto il comparto ovino dall’economia feudale in cui versava fino ad allora. A partire dal 1907, con la crisi del settore lattiero caseario si costituisce a Bortigali il primo “caseificio cooperativo”. Si instaura così una sana competizione fra le cooperative sarde e gli industriali laziali.
Questi elementi storici, con il concorso dei fattori ambientali, economici ed umani, giustificano la ragione per cui la Sardegna fa parte della zona di produzione del Pecorino Romano, diritto storicamente riconosciuto ed internazionalmente sancito con l’iscrizione del Pecorino Romano nell’allegato A, della Convenzione Internazionale firmata a Stresa nel 1951.
Corso Umberto I, 226
08015 Macomer NU
Italia
Per informazioni generali
scrivici qui
Il contenuto di questa campagna promozionale rappresenta soltanto le opinioni dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità.
La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) non accettano alcuna responsabilità riguardo al possibile uso delle informazioni che include.